«L’unica cosa che posso fare,​
quando non riesco a muovermi,
è stare ferma e aspettare…»

Paziente con OA

Non perdere l’occasione di vedere da vicino la statua e avere
una valutazione preliminare gratuita dai nostri specialisti.

PROSSIME TAPPE

BARI

7 - 8 giugno
​ Piazza Mercantile

PERUGIA

21 - 22 giugno​

TORINO

5 - 6 luglio​

SIAMO STATI A

MILANO

ROMA

NAPOLI

Quando il corpo si blocca,
è il momento di agire.

Dopo il grande successo dello scorso anno, “NOT A GOOD MOARNING?”
torna anche nel 2025 con nuove tappe e un’importante novità.

L’installazione – una statua che rappresenta una persona “pietrificata”
mentre cerca di alzarsi dal divano – è dedicata a chi soffre di artrosi e ha lo scopo
di portare alla luce uno dei primi sintomi della malattia: la rigidità mattutina.
Lo scorso anno la campagna ha dato visibilità al dolore di tanti pazienti
e quest’anno continua a farlo portando l’opera a Bari, Perugia e Torino.

Oltre a sensibilizzare sulla patologia, questa edizione offre anche
un’opportunità concreta: per chi lo desidera, sarà possibile usufruire
di una valutazione gratuita con uno specialista, previa prenotazione,
direttamente negli stand che accompagnano l’installazione.

Un passo in più per riconoscere i campanelli d’allarme
e affrontare il dolore nel modo giusto.

Non perdere l’occasione di vedere da vicino la statua
e avere una valutazione gratuita dai nostri specialisti.

Scopri di più nella sessione Visita in piazza

Dopo il grande successo dello scorso anno, “Not a good moarning?”
torna anche nel 2025 con nuove tappe e un’importante novità.

L’installazione – una statua che rappresenta una persona “pietrificata” mentre cerca di alzarsi dal divano – è dedicata a chi soffre di artrosi e ha lo scopo di portare alla luce uno dei primi sintomi della malattia: la rigidità mattutina.
Lo scorso anno la campagna ha dato visibilità al dolore di tanti pazienti e quest’anno continua a farlo portando l’opera a Bari, Perugia e Torino.

Oltre a sensibilizzare sulla patologia, questa edizione offre anche un’opportunità concreta: per chi lo desidera, sarà possibile usufruire di una valutazione gratuita con uno specialista, previa prenotazione, direttamente negli stand che accompagnano l’installazione.

Un passo in più per riconoscere i campanelli d’allarme e affrontare il dolore nel modo giusto.

Non perdere l’occasione di vedere da vicino la statua e avere una valutazione gratuita dai nostri specialisti.

Scopri di più nella sessione Visita in piazza

Scopri il percorso dietro le quinte che ha portato alla creazione della nostra opera.